Si stava meglio prima?
Talk dibattito
Si stava meglio prima?
“Si stava meglio prima?” è una provocazione rivolta al cuore della mascolinità contemporanea. In un mondo che cambia, molti uomini si sentono disorientati tra vecchi modelli virili e nuove aspettative relazionali, emotive e sociali. Vogliamo aprire uno spazio di confronto pratico e critico sul rapporto fra identità maschili del passato e del presente, indagando come il “politicamente corretto” si declina nella società di oggi. Era meglio quando l’unico modello socialmente accettato era quello del ‘maschio alfa’? E quel modello è ormai solo un meme o è ancora attuale?

Modelli e Rappresentazione
quando?
Sabato 20,
16.15/17.45. ARENA
ospiti
Daniele Fabbri
Francesco Merrino
Zio Sciortino
modera
Matteo Cellerino, Factanza
Obiettivi
Esplorare criticamente l’evoluzione dell’identità maschile, confrontando i modelli del passato con le nuove forme di mascolinità. Analizzare l’impatto delle aspettative sociali sulla salute emotiva e relazionale degli uomini, in relazione anche alle altre identità. Comprendere se è utile ripensare il concetto di “maschio alfa” per farlo convivere nella cultura contemporanea (e in quali contesti), o di farlo scomparire definitivamente.
Domande
- C’è stato un momento in cui ti sei sentito sotto pressione per “comportarti da uomo”? Come hai reagito?
- Quali comportamenti o frasi che erano “normali” nei modelli maschili del passato oggi ti fanno sentire a disagio o non rappresentato?
- Pagare o meno la cena: ci sono dei comportamenti cavallereschi che, sotto sotto, ancora ti piacciono?
- Esistono ancora aspettative su chi sia un “vero uomo”? In che forma si manifestano?
- Secondo te, che fine ha fatto il “maschio alfa”? È scomparso, si è trasformato o è ancora lì, ma in modo più sottile?