Vuoi ricevere aggiornamenti?

Lasciaci il tuo indirizzo e-mail.

Dopo il festival ti manderemo dei consigli di lettura su questi temi, con tanti libri e link degli ospiti del festival!

    Il progetto nasce dalla collaborazione tra Mica Macho e Osservatorio Maschile insieme a Fabbrica del Vapore e Comune di Milano, con l’Assessorato alla Cultura e la Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili.

    hey man! festival / hey man! festival / hey man! festival /
    00 00 00 00

    In un momento storico in cui il confronto tra generi è diventato uno scontro polarizzante dove conta di più vincere che proporre soluzioni concrete, vogliamo fare una cosa nuova. Come uomini siamo di fronte ad un cambiamento di cui non si parla mai abbastanza e per questo
non dobbiamo affidarci a risposte reazionarie e discriminatorie, non dobbiamo lasciare spazio
a chi vuole strumentalizzare le questioni maschili.

    Per questo nasce Hey Man!, un festival maschile imprevisto che apre uno spazio pubblico e culturale di partecipazione e confronto. Tutto quello che vorresti dire — o sapere — sugli uomini trova finalmente un contesto reale, fuori dai social, dove le conversazioni non si chiudono in un commento, ma si aprono in un dialogo.

    Il festival riunisce più di 100 ospiti da mondi e contesti molto differenti — università, social, cultura, spettacolo, aziende e molti altri — non solo per portare strumenti e risposte concrete, ma soprattutto per attivare dibattiti nuovi. L’obiettivo è dare voce e visibilità a una moltitudine di prospettive e competenze diverse sul maschile con la speranza che partecipanti e ospiti ne escano più consapevoli e responsabili.

    L’intento è creare un festival che dimostri come un confronto propositivo e non strumentalizzato sia possibile anche abitando il conflitto con chi ha opinioni diverse. Senza cercare un punto d’incontro non potremo mai davvero cambiare le cose. Abbiamo la responsabilità di attivare la discussione su tematiche che riguardano tutti gli uomini e coinvolgere in questo percorso persone e identità diverse. Per questo il festival sarà aperto al confronto e al dibattito con il pubblico.

    Relazioni e sessualità
    Famiglia e lavoro
    Corpo e salute
    Educazione e identità
    Modelli e rappresentazioni

    L’evento nasce dalla curatela di Mica Macho e Osservatorio Maschile, due realtà consolidate nel lavoro sugli uomini e sulla mascolinità, che propongono un modello di evoluzione culturale e sociale aperto e multidisciplinare.

    Grazie alla collaborazione con il Comune di Milano, la Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili e l’Assessorato alla Cultura, Hey Man! diventa il primo festival nazionale sul maschile con il supporto delle istituzioni e il coinvolgimento di scuole e aziende.

    Hey Man è un invito a pensare agli uomini non solo come alleati ma come protagonisti della propria evoluzione di genere per immaginare e costruire, come società, il maschile del futuro.

    Hey Man! Festival è un progetto di:
    In collaborazione con:
    Media Partner
    Main sponsor
    Sponsor
    Hospitality Partner
    DE&I Sponsor
    Partner
    Con il patrocinio di:

    grazie al quale avremo, per alcuni eventi, il servizio di interpretariato per persone sorde

    Realizzato nell'ambito di:
    Co-finanziato da:

    Progetto finanziato da ActionAid International Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del progetto NORA against GBV cofinanziato dall’Unione Europea.”